Corso LAVORATORI formazione GENERALE 
				  | 
			
				 Rev.0  12/2012 | 
			
				Durata 
				4 ORE | 
		
	
	 
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso si rivolge a tutti i 
LAVORATORI*  ed ai soggetti descritti dall’articolo 21 comma 1 del D.lgs. 81/08, ossia i componenti delle imprese familiari di cui all’art. 230 bis CC ed ai lavoratori autonomi.
Il corso si propone l’obbiettivo di fornire i concetti generali di base, in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come prescritto dal D.lgs. 81/08 art. 37 comma 1 lettera a), e dall’accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
*nota: Art.2 D.lgs. 81/08 intende “lavoratore”, persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari. Al lavoratore così definito è equiparato: il socio di cooperativa o di società, anche di fatto (…) i volontari del corpo nazionale dei Vigili del fuoco e della Protezione Civile; il lavoratore di cui al D.lgs. 1 dicembre 1997. 468 e successive modificazioni.
CONTENUTI DEL CORSO
Con riferimento alla lettera a) del comma 1 dell’ Art. 37 del D.Lgs. 81/08, la durata del modulo generale non deve essere inferiore alle 4 ore e deve essere dedicata alla presentazione dei seguenti contenuti:
	- 
		Concetti di rischio;
 
	- 
		Danno;
 
	- 
		Prevenzione;
 
	- 
		Protezione;
 
	- 
		Organizzazione della prevenzione aziendale;
 
	- 
		Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
 
	- 
		Organi di vigilanza, controllo ed assistenza.
 
METODOLOGIA E SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il corso si svolgerà in aula, utilizzando slide, video esplicativi, esperienze di realtà aziendali, esercitazioni, discussioni e test di verifica finale,  Il tutto per rendere il corso il più coinvolgente ed esplicativo possibile.
Il corso è realizzato in 
collaborazione con ente paritetico bilaterale, così come prescritto nell’ art. 37 comma 12 del D.lgs. 81/08 e ripreso nell’ accordo Stato Regione del 21/12/2011 nella premessa.
I docenti, sono tutti di comprovata pluriennale esperienza e rispondono pienamente ai requisiti imposti al punto 1 del predetto accordo del dicembre 2011.
ATTESTATO
L’attestato di frequenza, verrà rilasciato, solo alla fine del corso e dopo aver frequentato almeno il 90 % delle ore di formazione previste.
SEDI DEL CORSO
	- 
		Buccinasco (mi) in via del Commercio 39/41
 
	- 
		Voghera (pv) in via Lomellina 57
 
	- 
		Da Cliente
 
	- 
		Altre sedi in città Italiane ( vedere i calendari )