ARCHIVIO
	2025
		
		
		2024
		
		
		2023
		
		
		2022
		
		
		2021
		
		
		2020
		
		
		2019
		
		
		2018
		
		
		2017
		
		
		2016
		
		
		2015
		
		
		2014
		
		
		2013
		
		
		2012
		
		
	Video istituzionale
	
					
04/10/2016

  
				
			Gli estintori carrellati: le caratteristiche più importanti
Estintori carrellati: cosa è la gittata e cosa è la durata di funzionamento
	Gli estintori carrellati sono composti da una struttura metallica (telaio) dotato di ruote, su cui è posizionato il dispositivo stesso. Al serbatoio è collegato un sistema di erogazione il quale permette all'utilizzatore di impugnarlo e dirigere l'agente estinguente contenuto, con precisione, verso la fonte del focolare. Le ruote del carrello consentono un facile e veloce spostamento dell'estintore, altrimenti molto difficile a causa del notevole peso.
La caratteristica più importante degli estintori carrellati è la “gittata”, ovvero la distanza massima raggiungibile dall'agente estinguente. Le gittate minime previste dalla legge sono: schiuma 6 metri, polvere 8 metri, anidride carbonica 2 metri. L'altro fattore da tenere in considerazione è la durata di funzionamento, ovviamente maggiore rispetto ai dispositivi portatili, cioè il tempo durante il quale si verifica la proiezione dell'agente estinguente senza interruzioni.
Gli estintori carrellati hanno una più grande gittata e una più lunga durata di funzionamento rispetto ai “colleghi” portatili, questo li rende idonei a spegnere incendi più grandi. Ricordate però sempre di valutare al meglio la situazione, di chiamare le squadre di emergenza e di lasciare sempre alle vostre spalle una via di fuga. Le fiamme sono imprevedibili, il vento le può alimentare velocemente e provocare cambi di direzione repentini. Salvaguardate sempre la vostra incolumità.
	 
La caratteristica più importante degli estintori carrellati è la “gittata”, ovvero la distanza massima raggiungibile dall'agente estinguente. Le gittate minime previste dalla legge sono: schiuma 6 metri, polvere 8 metri, anidride carbonica 2 metri. L'altro fattore da tenere in considerazione è la durata di funzionamento, ovviamente maggiore rispetto ai dispositivi portatili, cioè il tempo durante il quale si verifica la proiezione dell'agente estinguente senza interruzioni.
Gli estintori carrellati hanno una più grande gittata e una più lunga durata di funzionamento rispetto ai “colleghi” portatili, questo li rende idonei a spegnere incendi più grandi. Ricordate però sempre di valutare al meglio la situazione, di chiamare le squadre di emergenza e di lasciare sempre alle vostre spalle una via di fuga. Le fiamme sono imprevedibili, il vento le può alimentare velocemente e provocare cambi di direzione repentini. Salvaguardate sempre la vostra incolumità.

I contenuti di questo sito non hanno carattere di periodicità e non rappresentano 'prodotto editoriale'.







