ARCHIVIO
2025
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Video istituzionale
22/04/2015
Manutenzione degli estintori: dispositivi "fuori servizio"
Manutenzione degli estintori: quando un dispositivo deve essere giudicato fuori servizio?

La manutenzione degli estintori è essenziale per tanti fattori: salvaguardare e tutelare le persone, salvaguardare e tutelare i beni, salvaguardare e tutelare l'ambiente. Attraverso la manutenzione degli estintori si verifica la loro efficienza e funzionalità, in caso di emergenza devono funzionare senza alcun intoppo, al fine di salvare la vita alle persone, evitare il danneggiamento delle strutture e delle cose, limitare l'espandersi del fuoco.
Parliamo ora dell'ESTINTORE FUORI SERVIZIO. Può capitare che, durante le attività previste dalla manutenzione degli estintori, ci si accorga che un dispositivo non è conforme a tutte le disposizioni e non basta un intervento tempestivo per ripristinarlo. Cosa fare? É necessario apporre un cartello con scritto “fuori servizio” ed informare la persona responsabile all'interno dell'azienda. E' necessario provvedere nel più breve tempo possibile alla sua sostituzione.
Ma quali sono i motivi per cui un dispositivo è giudicato fuori servizio durante la manutenzione degli estintori? I motivi possono essere molti: dispositivo non omologato, presenza di segni di corrosione o danneggiamento, sprovvisto di marcature, parti di ricambio non più disponibili, con marcature o iscrizioni illeggibili, non dotati di libretto d'uso e di manutenzione, oltre i 18 anni di vita. Queste sono le principali motivazioni per giudicare un estintore “fuori uso”, è poi a discrezione del professionista valutare caso per caso.
Per informazioni sulla manutenzione degli estintori nel paese contattate Italia Estintori.
Parliamo ora dell'ESTINTORE FUORI SERVIZIO. Può capitare che, durante le attività previste dalla manutenzione degli estintori, ci si accorga che un dispositivo non è conforme a tutte le disposizioni e non basta un intervento tempestivo per ripristinarlo. Cosa fare? É necessario apporre un cartello con scritto “fuori servizio” ed informare la persona responsabile all'interno dell'azienda. E' necessario provvedere nel più breve tempo possibile alla sua sostituzione.
Ma quali sono i motivi per cui un dispositivo è giudicato fuori servizio durante la manutenzione degli estintori? I motivi possono essere molti: dispositivo non omologato, presenza di segni di corrosione o danneggiamento, sprovvisto di marcature, parti di ricambio non più disponibili, con marcature o iscrizioni illeggibili, non dotati di libretto d'uso e di manutenzione, oltre i 18 anni di vita. Queste sono le principali motivazioni per giudicare un estintore “fuori uso”, è poi a discrezione del professionista valutare caso per caso.
Per informazioni sulla manutenzione degli estintori nel paese contattate Italia Estintori.
I contenuti di questo sito non hanno carattere di periodicità e non rappresentano 'prodotto editoriale'.