ðª Manutenzione porte tagliafuoco: sicurezza, conformità e protezione con Italia Estintori
🔥 L’importanza delle porte tagliafuoco nella sicurezza antincendio
Le porte tagliafuoco sono elementi fondamentali per la sicurezza passiva antincendio: in caso di emergenza, si chiudono automaticamente isolando le aree sicure da quelle interessate da fumo e fiamme.
Il loro corretto funzionamento può salvare vite umane e limitare i danni materiali, garantendo la compartimentazione prevista dai progetti antincendio e dalle normative vigenti.
Come tutti i dispositivi di sicurezza, anche le porte tagliafuoco necessitano di controlli periodici e manutenzione regolare, per verificare l’efficienza di chiudiporta, cerniere, guarnizioni e maniglioni antipanico.
🧰 Manutenzione porte tagliafuoco: obblighi e riferimenti normativi
La manutenzione delle porte tagliafuoco è obbligatoria per legge e disciplinata da precise norme tecniche:
-
D.Lgs. 81/2008 – Testo Unico sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro;
-
UNI 9723 – Costruzione e classificazione delle porte resistenti al fuoco;
-
UNI 11473-1 – Manutenzione e gestione delle porte resistenti al fuoco e per il controllo dei fumi.
Il responsabile della sicurezza aziendale ha il compito di assicurare che le porte tagliafuoco siano sempre libere da ostruzioni, facilmente apribili e perfettamente funzionanti, garantendo la pervietà delle vie di fuga e la sicurezza di tutti gli occupanti.
🔍 Le fasi della manutenzione porte tagliafuoco
Per assicurare la piena efficienza dei sistemi di chiusura antincendio, Italia Estintori applica un programma di manutenzione strutturato in più fasi, conforme alla normativa UNI 11473-1.
1️⃣ Sorveglianza
Effettuata dal personale interno debitamente istruito, serve a verificare quotidianamente che le porte siano libere da ostacoli, non bloccate e in grado di chiudersi correttamente.
2️⃣ Controllo periodico
Eseguito da tecnici specializzati Italia Estintori con frequenza almeno semestrale.
Vengono testati i dispositivi di chiusura automatica, i maniglioni antipanico, le guarnizioni termoespandenti e la tenuta dei telai.
3️⃣ Manutenzione ordinaria
Include piccoli interventi, come la sostituzione di minuteria, molle, viti, o guarnizioni danneggiate.
Serve a mantenere la piena funzionalità della porta senza modificare le sue caratteristiche originarie.
4️⃣ Manutenzione straordinaria
Interventi di riparazione o sostituzione componenti principali, fino al possibile smontaggio della porta e revisione in laboratorio, per ripristinare la conformità certificata.
🧠 La sicurezza è anche consapevolezza
Una porta tagliafuoco efficiente non basta se chi la utilizza non conosce le corrette procedure in caso di emergenza.
Per questo, Italia Estintori non si limita alla manutenzione tecnica ma offre anche formazione per addetti alla sicurezza, antincendio e gestione emergenze, per costruire una cultura della sicurezza realmente efficace in azienda.
🚪 I vantaggi di affidarsi a Italia Estintori
Scegliere Italia Estintori significa contare su un partner esperto che offre:
-
Servizio di manutenzione porte tagliafuoco su tutto il territorio nazionale;
-
Tecnici qualificati e aggiornati sulle normative vigenti;
-
Magazzino con ricambi e accessori originali NONES in pronta consegna;
-
Assistenza anche su porte REI fuori standard o personalizzate;
-
Rilascio di report di verifica e documentazione conforme.
📞 Programma la manutenzione con Italia Estintori
Vuoi garantire la piena efficienza delle tue porte tagliafuoco e delle vie di fuga aziendali?
Affidati ai professionisti Italia Estintori per un piano di manutenzione conforme, sicuro e documentato.
📧 mail@italiaestintori.it
🌐 www.italiaestintori.it
📞 02 440 08 85








