ARCHIVIO
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
Video istituzionale
11 Set 2018
Portoni tagliafuoco per magazzini, garage, depositi
Generalmente sentiamo parlare di porte tagliafuoco, se diciamo portoni tagliafuoco cosa cambia? Nulla, semplicemente la dimensione. I portoni tagliafuoco fanno parte dei sistemi di protezione passiva (quindi che non necessitano l'intervento umano per entrare in funzione) per immobili di grandi dimensione come magazzini, depositi di stoccaggio, officine, garage e quant'altro. La [...]
04 Set 2018
Come scegliere il numero e la tipologia di estintori?
Quali sono i criteri che permettono ad un'azienda come Italia Estintori di farvi un progetto di sicurezza antincendio, quindi scegliere quali e quanti estintori prevedere? Il riferimento normativo è l'allegato V del DM 10/03/1998 e al punto 5.2 ci dà proprio delle indicazioni circa la scelta e la quantità di estintori portatili e carrellati da installare. Come scegliere tra [...]
14 Ago 2018
Manutenzione idranti: il controllo semestrale
Anche la manutenzione degli idranti si suddivide in quattro grandi fasi. La sorveglianza quotidiana che può essere svolta da personale interno dell'azienda, il controllo visivo ogni sei mesi, il controllo in pressione ogni anno e il collaudo ogni cinque anni da parte di una ditta esterna specializzata e certificata per effettuare tutte queste attività. Oggi parliamo delle azioni che il [...]
07 Ago 2018
Estintori a schiuma per cucine di ristoranti e mense
Con quali estintori deve essere attrezzata una cucina di un ristorante? Nella cucina di un ristorante, di un albergo, così come di una mensa, vengono trattate materie prime alimentari e soprattutto grassi vegetali e animali. L'agente estinguente di questi dispositivi deve essere quindi in grado di spegnere fuochi di classe F. Gli estintori perfetti per questa situazione sono quelli a [...]
31 Lug 2018
Occhiali da lavoro per artigiani e falegnami
Artigiani e falegnami, come gestite la sicurezza all'interno del vostro laboratorio? Essendo la vostra una professione particolare, con parecchi rischi legati all'uso di attrezzatura e utensili pericolosi e legati alle materie prime, occorre analizzare bene la situazione per prendere tutte le accortezze possibili e salvaguardare la propria salute. Oggi vogliamo darvi 5 regole di base [...]
24 Lug 2018
Porte tagliafuoco con finiture in legno
Se diciamo “porte tagliafuoco” a tutti vengono in mente quelle strutture non troppo belle esteticamente, tipicamente azzurre/grigie, che si discostano molto dall'arredamento generale dell'immobile ove sono installate. Questo potrebbe essere un problema per uffici e aziende che devono mantenere una certa immagine, magari studiata e in armonia col ruolo del proprio marchio sul [...]
17 Lug 2018
In partenza il corso RLS a Milano di luglio, ultima chiamata
Ultimissima chiamata per l'inizio del corso RLS a Milano di Italia Estintori, della durata di 32 ore come prevedere il Decreto Legislativo 81/08. Se avete trovato il tempo e avete la necessità di proporre adesso ai vostri rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza il corso di formazione obbligatorio, siete nel posto giusto, il nostro corso RLS a Milano è suddiviso in quattro giornate [...]
10 Lug 2018
Estintori carrellati, risolto completamente il problema del peso
Quando l'ambiente da mettere in sicurezza è molto grande, pensiamo ad esempio ad una grande azienda, ad un centro commerciale con ampi negozi e quant'altro, l'estintore portatile non è sufficiente, occorre attrezzarsi con dispositivi molto più grandi in grado di garantire una maggior capacità e, di conseguenza, una durata più lunga in fase di gettata dell'agente [...]
03 Lug 2018
Estintori a CO2, ancora tra i dispositivi più diffusi
Gli estintori a CO2 sono tra i dispositivi più diffusi per tre ragioni: il gas non è tossico, non è corrosivo e non lascia residui. La sua azione principale sul principio d'incendio è ilGli estintori a CO2 sono tra i dispositivi più diffusi per tre ragioni: il gas non è tossico, non è corrosivo e non lascia residui. La sua azione principale sul principio d'incendio è il [...]
19 Giu 2018
Manutenzione porte tagliafuoco, ordinaria e straordinaria
Che differenza c'è tra la manutenzione per porte tagliafuoco ORDINARIA e STRAORDINARIA? Ricordiamo che per entrambe è necessaria un'azienda terza specializzata, certificata per svolgere tutte queste importantissime operazioni di sicurezza, proprio come Italia Estintori. Per le aziende abbiamo studiato dei pacchetti su misura, per garantire il lavoro necessario al prezzo giusto, per [...]
12 Giu 2018
Estintori a schiuma: come e su quali classi di fuoco agiscono
Oggi parliamo degli estintori a schiuma e vediamo insieme come agisce questo agente estinguente sulle sostanze in combustione e quali sono le classi di fuoco per questa tipologia di dispositivo. * COME AGISCONO Gli estintori a schiuma agiscono per SOFFOCAMENTO, ovvero si depositano sulla superficie del liquido o del solito impedendo all'aria di raggiungere il vapore [...]
05 Giu 2018
Sicurezza antincendio nei magazzini: i portoni tagliafuoco
Oggi parliamo di sicurezza antincendio nei magazzini. Come è possibile progettare un piano di sicurezza per un luogo con elevato carico d'incendio come è un magazzino? Oltre alla merce stessa, occorre calcolare anche il packaging ovvero l'imballaggio che generalmente è costituito da cartoni, plastiche o legno (materiali facilmente infiammabili). E' importante affidarsi ad una [...]
29 Mag 2018
Guanti da lavoro: modello antitaglio settore alimentare
Parliamo di guanti da lavoro ed in particolare del modello antitaglio per le professioni nel settore alimentare come macellai, cuochi, pescivendoli e quant'altro. Italia Estintori vi propone un modello veramente rivoluzionario con trama DELTANOCUT, una fibra polimero molto resistente, dallo spessore minimo, assicura un'ottima destrezza e garantisce una protezione livello 3 dal taglio. [...]
23 Mag 2018







